mini-guida
La sostenibilità in architettura
Lo standard energetico degli edifici
L'edificio passivo
L'involucro edilizio
I serramenti
Il sistema tetto
Gli impianti
> Sfruttare le energie rinnovabili
> Acqua calda e Acqua fredda
> La produzione rinnovabile di energia elettrica
> Energia elettrica dal solare
> Energia elettrica dall'eolico
> Energia dalla geotermia
> La ventilazione
> Il recupero dell'acqua piovana

Il risanamento energetico degli edifici
I materiali naturali
La termografia
La casa prefabbricata
Elementi dannosi per la salute
Il comfort abitativo
Energia elettrica dall'eolico
Lo sfruttamento dell'energia eolica, relativamente semplice e poco costoso, è attuato tramite macchine eoliche divisibili in due gruppi distinti in funzione del tipo di modulo base adoperato definito generatore eolico:
  • Generatori eolici ad asse verticale, indipendenti dalla direzione di provenienza del vento;
  • Generatori eolici ad asse orizzontale, in cui il rotore va orientato (attivamente o passivamente) parallelamente alla direzione di provenienza del vento.
Utilizzati a livello residenziale sono le categorie del minieolico e microeolico, ovvero impianti di piccola taglia, adatti ad un uso domestico o per integrare il consumo elettrico di piccole attività economiche.
 
 
ivo magnabosco
architetto
© Copyright 2012 abitarebios - All rights reserved